Non farti rubare il cuore Non farti incatenare da uno schermo, né svendere la pelle per apparire. La vita non è un prezzo da pagare, né un marchio da indossare per esistere. Sputa in faccia a chi ti vuole a testa bassa, non campare sulle spalle di nessuno. Non diventare il burattino di un sistema che ti consuma mentre sorride. La libertà non vende, non compra, si conquista col coraggio di restare veri. Vuoi vivere o farti vivere?
L’Italia è ancora una repubblica ANTIFASCISTA?
L’antifascismo
in Italia nacque qualche anno prima che lo stesso fascismo prese
il potere.
All’epoca l’antifascismo poteva riconoscersi in varie forme.
Innanzitutto nel movimento operario socialista, anarchico e comunista, che si
oppose fortemente al regime fascista.
Dagli anni 90 con la fine del grosso movimento operaio, e con la cessione della sovranità a lobby e entità sovranazionali, l’antifascismo diventa solo uno slogan, che forze politiche e sindacali strombazzano per fini di organizzazioni.
